FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI (EX ART 37 D. L.VO 2008 SMII)

Il Comitato gestionale-operativo del Centro Unico di Formazione e Valorizzazione delle Risorse Umane della Regione Umbria, in collaborazione con gli RSPP e ASPP delle Aziende Ospedaliere e Aziende Sanitarie Locali della Regione Umbria ha co-progettato il corso di Formazione Specifica per Lavoratori ai sensi dell’37 del D. Lgs.  81/08 e ss. mm. ii.

La Regione Umbria ha inteso uniformare gli interventi formativi in materia di Sicurezza dei luoghi di lavoro attraverso la definizione partecipata di programmi didattici standard da realizzare congiuntamente all’interno di tutti i luoghi di lavori della sanità umbra

Codice Edizione: C6695 - E8476
Destinatari:

Il corso è rivolto ai LAVORATORI che abbiano già frequentato il corso di formazione generale in fad asincrona o in modalità residenziale. Massimo 35 corsisti a edizione.

Data inizio: 08/10/2024 09:00
Data fine: 09/10/2024 13:00
Durata ore: 12,00
Crediti assegnati: 12,00
Ambito: CUF
Modalità: FORMAZIONE RESIDENZIALE (RES)
Capienza max iscritti: 35
Termine iscrizioni: 07/10/2024 09:00:00
Sede del corso: Sala Alesini presso Ospedale di Foligno ( FOLIGNO )

Articolazione dei Contenuti

 

Valutazione e gestione del rischio:

Luoghi di lavoro

Attrezzature

Microclima, illuminazione

Videoterminali

Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti

Rumore e vibrazioni

 

Valutazione e gestione del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi e dei pazienti

Valutazione e gestione del Rischio Biologico

 

 

Primo modulo

Gestione delle Emergenze

-          Il rischio incendio

-          PEI/ PEIVAC

-          Il rischio esplosione

-          DPI

-          Segnaletica

Secondo modulo giornata

Valutazione e gestione del rischio chimico e cancerogeno

Valutazione e gestione del rischio Stress Lavoro Correlato, Benessere organizzativo, rischio aggressione

Alcol e droghe

Lavoro notturno

I protocolli di sorveglianza sanitaria

La tutela delle lavoratrici in gravidanza

(a cura dei Medici Competenti o Esperti in medicina del lavoro)

 

Verifica Finale e gradimento ECM

Terzo modulo


Articolazione dei Contenuti

 

Valutazione e gestione del rischio:

Luoghi di lavoro

Attrezzature

Microclima, illuminazione

Videoterminali

Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti

Rumore e vibrazioni

 

Valutazione e gestione del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi e dei pazienti

Valutazione e gestione del Rischio Biologico

 

 

Primo modulo

Gestione delle Emergenze

-          Il rischio incendio

-          PEI/ PEIVAC

-          Il rischio esplosione

-          DPI

-          Segnaletica

Secondo modulo giornata

Valutazione e gestione del rischio chimico e cancerogeno

Valutazione e gestione del rischio Stress Lavoro Correlato, Benessere organizzativo, rischio aggressione

Alcol e droghe

Lavoro notturno

I protocolli di sorveglianza sanitaria

La tutela delle lavoratrici in gravidanza

(a cura dei Medici Competenti o Esperti in medicina del lavoro)

 

Verifica Finale e gradimento ECM

Terzo modulo

Materiali Didattici

Materiali didattici non pubblicati o disponibili solo per gli iscritti a questo corso
(Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.)