LA TRANSIZIONE DIGITALE E L'AMMINISTRAZIONE 4.0

La giornata di formazione vuole essere un monito per iniziare a esaminare la transizione da una PA analogica ad una PA digitale con tutti i "paletti" fissati dal giudice amministrativo.

Codice Edizione: C6506 - E7783
Destinatari:

RPCT, DPO, Responsabili sistemi informativi, Responsabili Servizio Affari Istituzionali, Responsabili Servizio Gare e Contratti/Appalti, Responsabili Servizio Lavori Pubblici/Ufficio Tecnico, Responsabili Servizio Provveditorato/Economato, Responsabili Unici di Procedimento, OIV e responsabili trasparenza.

Data inizio: 04/12/2023 10:00
Data fine: 04/12/2023 14:00
Durata ore: 4,00
Ambito: CORSI A CATALOGO
Modalità: FORMAZIONE RESIDENZIALE (RES)
Capienza max iscritti: 99
Termine iscrizioni: 30/11/2023 12:00:00
Sede del corso: Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villaumbra ( PERUGIA )

Principali argomenti trattati:

La trasformazione digitale e l’amministrazione 4.0

  • Il quadro normativo nazionale
  • Interoperabilità dei dati e la Piattaforma digitale nazionale dati
  • Il procedimento amministrativo digitale (art. 3 bis, art 8 L. 241)
  • Dall’amministrazione digitale all’amministrazione algoritmica: i “paletti” fissati dal giudice amministrativo

 

La digitalizzazione delle procedure di gara

  • I principi e il regime transitorio
  • Il ciclo di vita dei contratti pubblici
  • La Banca dati nazionale dei contratti pubblici
  • Il Fascicolo virtuale dell’operatore economico
  • Le piattaforme interoperabili
  • La pubblicità legale
  • La pubblicità a fini di trasparenza
  • La trasparenza per banche dati
  • L’accesso ai documenti su piattaforma
  • Le procedure automatizzate

Principali argomenti trattati:

La trasformazione digitale e l’amministrazione 4.0

  • Il quadro normativo nazionale
  • Interoperabilità dei dati e la Piattaforma digitale nazionale dati
  • Il procedimento amministrativo digitale (art. 3 bis, art 8 L. 241)
  • Dall’amministrazione digitale all’amministrazione algoritmica: i “paletti” fissati dal giudice amministrativo

 

La digitalizzazione delle procedure di gara

  • I principi e il regime transitorio
  • Il ciclo di vita dei contratti pubblici
  • La Banca dati nazionale dei contratti pubblici
  • Il Fascicolo virtuale dell’operatore economico
  • Le piattaforme interoperabili
  • La pubblicità legale
  • La pubblicità a fini di trasparenza
  • La trasparenza per banche dati
  • L’accesso ai documenti su piattaforma
  • Le procedure automatizzate

Materiali Didattici

Materiali didattici non pubblicati o disponibili solo per gli iscritti a questo corso
(Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.)