Le Cure Palliative Pediatriche si occupano di qualità di vita. Per realizzarla servono molte persone: i medici, gli infermieri, i riabilitatori, gli psicologi, gli operatori sociosanitari (OSS), ma anche le figure non sanitarie come gli insegnanti, gli assistenti sociali, gli assistenti spirituali, gli educatori e i volontari. Tutti lavorano per il benessere del bambino e della sua famiglia anche con l’obiettivo di favorirne la piena partecipazione alla vita sociale. Solo così si riesce a cucire un “mantello” su misura, in grado di adattarsi ai cambiamenti che possono avvenire nel percorso di malattia.