LA NUOVA CONTABILITÀ PUBBLICA ACCRUAL: ASPETTI NORMATIVO-CONTABILI E APPLICAZIONE AL SISTEMA CONTABILE DEGLI ENTI PUBBLICI TERRITORIALI

La nuova contabilità pubblica Accrual: aspetti normativo-contabili e applicazione al sistema contabile degli enti pubblici territoriali

Codice Edizione: C7419 - E10753
Destinatari: Amministratori regionali, provinciali e comunali, Dirigenti e Responsabili Uffici finanziari e altri interessati, Autorità interessate fra cui Corte dei Conti, Società partecipate e controllate dalla Regione, Altri enti strumentali regionali, Revisori dei conti, Segretari generali e degli enti locali, 4 Aziende sanitarie umbre, società di informatica
Data inizio: 09/05/2025 09:00
Data fine: 09/05/2025 17:00
Durata ore: 7,00
Ambito: CORSI COMMESSA
Modalità: FORMAZIONE RESIDENZIALE (RES)
Capienza max iscritti: 300
Termine iscrizioni: 08/05/2025 13:00:00
Sede del corso:

PROGRAMMA

I Sessione

 

9:00 Saluti istituzionali

Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria

Stefania Proietti, Presidente della Giunta regionale,

Tommaso Bori, Vice Presidente della Giunta regionale con delega al Bilancio

 

9:30

Cornice Normativa giuridica e tecnica della Riforma 1.15

Dr. Fabrizio Mocavini, Capo Segreteria Tecnica RGS MEF

 

10:00

La formazione di base e quella specialistica

Dr.ssa Elisa Collazzoni, Segreteria Tecnica RGS MEF

 

10:20

Quadro concettuale e principali contenuti degli ITAS

Prof. Mariano D’Amore, Presidente dello Standard Setter Board RGS

 

11:00 Pausa

 

11:30

Dal Dlgs 118/2011 agli ITAS

Prof. Fabio Giulio Grandis, Componente Standard Setter Board RGS

 

12:15

La riforma Accrual e il ruolo delle Regioni e degli Enti territoriali

Dott. Luigi Rossetti, Direttore Regione Umbria Programmazione, Bilancio, Risorse Umane, Patrimonio, Cultura, Agenda Digitale

 

12:45

Dibattito

 

13:30 Fine sessione

 

__________________________

II Sessione

 

Ore 15:00

“Laboratorio Accrual - Indicazioni operative sulla fase pilota”

  • Il nuovo piano dei conti, il raccordo con i PdC attualmente vigenti mediante il prospetto di riclassificazione e i riflessi sui sistemi informativi;
  • I nuovi schemi di bilancio;
  • La revisione degli inventari;
  • Cenni sulle novità della contabilità accrual:
    • la modalità di contabilizzazione dei contributi agli investimenti (ITAS 9);
    • la rilevazione e valutazione dei beni del patrimonio (ITAS 4) con presentazione di casi pratici; 
    • il trattamento contabile delle manutenzioni su beni di proprietà di terzi (anche demaniali) ma controllati dalla P.A. che effettua l’intervento manutentivo.
  • Nuove prospettive nella valutazione delle performance contabili degli enti locali.

Intervengono sui temi:

Prof. Mariano D’Amore, Presidente dello Standard Setter Board RGS

Prof. Fabio Giulio Grandis, Componente dello Standard Setter Board RGS

Dr. Fabrizio Mocavini, Capo Segreteria Tecnica RGS MEF

Dr.ssa Elisa Collazzoni, Segreteria Tecnica RGS MEF

Dr. Carlo Iannone, RGS SeSD

 

17:00 Chiusura Lavori

Materiali Didattici

Materiali didattici non pubblicati o disponibili solo per gli iscritti a questo corso